E non appena colgo qualche strabiliante e non nuovo numero, mi sorprendo: ma come, il gr di radio2 diretta dal Mucciante ha "il coraggio" di dire queste cose?
Accendo il cervello, ma molti numeri abbinati alle categorie di appartenenza non li ho memorizzati; unico che rammento e' il seguente "... reddito parruchieri/e 13000E [annui, nds] ..." ma solo x un errore di conto del cronista sul commento del presunto stipendio mensile.
Poco male mi dicevo, domani [oggi, nds] avrei trovato "per forza" qualcosa sul web.
Illuso!
Nulla. Non riesco a trovare alcuna info o riferimento a quei numeri! Nemmeno sul sito di Radio2 si trova il podcast del GR "incriminato" da scaricare... per non parlare dei principali media italiani, non c'e' niente in prima pagina. E nemmeno i motori di ricerca danno qualche link con i numeri ... del lotto ;-)
Lo scorso 11 gennaio, in una sala d'aspetto di una ditta privata, leggendo una rivista dedicata alle imprese, scopro un dato che mi fa pensare:
"In Italia + di 500.000 microimprese, pari alla somma di quelle di Francia [247.000], Germania ed Olanda messe insieme"Intanto, cos'e' una microimpresa? Secondo la UE:
Una microimpresa è definita come un'impresa il cui organico sia inferiore a 10 persone e il cui fatturato o il totale di bilancio annuale non superi 2 milioni di euroDunque, come popolazione siam al terzo posto in Europa dopo Germania e Francia, eppure siamo oltre il doppio come numero di micro imprese!!!
E con cio'?
Intanto dice che siam una nazione ove le grandi imprese son una "merce" rara, e quindi le possibili fonti di reddito da lavoro dipendente dei cittadini devono sottostare alle "leggi non scritte" fatte da ricatti e favoritismi dei piccolissimi imprenditori.
Che male c'e'?
Nulla se tutto funzionasse a dovere. Ma i dati dei redditi autonomi dagli studi di settore, un'evasione fiscale da record anche lo scorso anno scoperta dalla Guardia di Finanza, ed un po' di micro esperienza personale nel settore, mi inquietano.
Perche'?
Semplicemente perche' sono stufo si subire i disservizi nei Trasporti pubblici ed i tagli alla Sanita' e Scuola pubblica causati sopratutto da sforbiciate ai bilanci x carenza di entrate, a fronte di una tassazione sul mio reddito da lavoratore dipendente che dovrebbe andare in gran parte verso tali voci del bilancio dell'amministrazione nazionale.
E, peggio, spesso capita che a lamentarsi su tali disservizi siano i lavoratori autonomi -delle 2 o son sfigato che li sento tutti e solo io, op e' consuetudine x tale categoria di furbetti il lamento pubblico dietro al furto privato!
Una domanda: a quando gli operai e gli impiegati apriranno gli occhi?
E badate bene, non sto invitando (x ora?) alla rivolta fiscale o, piu' incisivamente, alla rivolta contro le categorie dei lavoratori autonomi -sebbene servisse, un po' di ramazza in testa, in primis ai loro commercialisti.
Ammetto, non e' un post molto evangelico, ma alle volte ci vuole. Non x sfogarmi, bensi' x invitare il lettore a prendere una posizione.
E la tolleranza conto questa enorme pletora di lamentosi evasori e' TERMINATA!!!
Nessun commento:
Posta un commento